L’Informatore Agrario pubblicherà l'articolo La questione etica del consumo di carne e la grammatica della sostenibilità ambientale, scritto da Claudio Di Giovannantonio, Miria Catta e Alessandra Macciocchi (ARSIAL).
È online la guida LIFE Grace con 15 percorsi naturalistici suddivisi per macroaree di progetto (Monti Ausoni e Aurunci, Monti della Tolfa e Monti Reatini) e 15 proposte gastronomiche con prodotti tipici di queste tre aree.
A survey dedicated to consumers is online.
To make your contribution click here. (only in Italian version)
This survey will only take a few minutes of your time.
Thanks for collaboration!
On Friday 10 March, on the occasion of the International Day of School Meals, from 9.30 am to 1 pm, the conference “Mense…al pascolo. La sfida del bio e del km zero per la refezione scolastica del Lazio” will take place at the Città dell’Altra Economia, in Rome.
- Attachments:
Domenica 1 dicembre, alcuni rappresentanti del progetto Grace incontreranno il pubblico e gli operatori del settore (allevatori, distributori, ecc.) al Mercato Agricolo di Frasso Sabino (Piazza del Contadino).
Eccoci tornati con una nuova puntata della rubrica settimanale i “Testimonial LIFE Grace” per dare voce ad allevatori, docenti, nutrizionisti ecc. sui temi dell’allevamento biologico, pascolo estensivo, valorizzazione del territorio, delle razze autoctone e prodotti locali.
Nuova puntata della rubrica settimanale i “Testimonial LIFE Grace” per dare voce ad allevatori, docenti, nutrizionisti ecc sui temi dell’allevamento biologico, pascolo estensivo, valorizzazione del territorio, delle razze autoctone e prodotti locali.
The conference was organized by the Ministry of the Environment and Energy Security (MASE) in collaboration with Sapienza University of Rome, and with the support of ARSIAL in the context of the activities of the LIFE Grace project.
Last month, LIFE Grace encouraged sustainable food farming practices and sustainable consumers’ choices at “Terra Madre – Salone del Gusto 2024”, an international fair dedicated to food and sustainability.
Meat from pastures in Natura 2000 areas can become an opportunity to rediscover traditions and tastes with the ability to marry with the modern.
Terza puntata della rubrica settimanale i “Testimonial LIFE Grace” per dare voce ad allevatori, docenti, nutrizionisti ecc sui temi dell’allevamento biologico, pascolo estensivo, valorizzazione del territorio, delle razze autoctone e prodotti locali.
Saturday 12th November, a morning full of speeches and participants at the Casale Podere Rosa, for the presentation of the LIFE GRACE project and to introduce and taste the local products of the "Grace" supply chain.
Domenica 26 maggio LIFE Grace partecipa alla Festa del Bio, al MAXXI in Via Guido Reni, Roma. La giornata rientra nei tre giorni di “Anteprima Terra Madre e Festa del BIO” con incontri, talkshow, laboratori e un grande mercato agricolo con i produttori dei Mercati della Terra, dei Presìdi Slow Food e del biologico del Lazio.
Settima puntata della rubrica settimanale i “Testimonial LIFE Grace” per dare voce ad allevatori, docenti, nutrizionisti ecc sui temi dell’allevamento biologico, pascolo estensivo, valorizzazione del territorio, delle razze autoctone e prodotti locali.
Seconda puntata della rubrica settimanale i “Testimonial LIFE Grace” per dare voce ad allevatori, docenti, nutrizionisti ecc sui temi dell’allevamento biologico, pascolo estensivo, valorizzazione del territorio, delle razze autoctone e prodotti locali.
The presentation of the LIFE Grace project will be held on Saturday 12th November, starting at 10 a.m. in Rome at the “Casale Podere Rosa” Social and Cultural Center. The LIFE Grace project aims to promote in 3 SPAs in Lazio the conservation of three semi-natural habitats that require grazing as a condition to avoid deterioration or loss.
- Attachments:
Nuova puntata della rubrica settimanale i “Testimonial LIFE Grace” per dare voce ad allevatori, docenti, nutrizionisti ecc sui temi dell’allevamento biologico, pascolo estensivo, valorizzazione del territorio, delle razze autoctone e prodotti locali.
Come ogni lunedì, una nuova puntata della rubrica settimanale i “Testimonial LIFE Grace” per dare voce ad allevatori, docenti, nutrizionisti ecc. sui temi dell’allevamento biologico, pascolo estensivo, valorizzazione del territorio, delle razze autoctone e prodotti locali.
Prima puntata della rubrica settimanale i “Testimonial LIFE Grace” per dare voce ad allevatori, docenti, nutrizionisti ecc sui temi dell’allevamento biologico, pascolo estensivo, valorizzazione del territorio, delle razze autoctone e prodotti locali.
Sunday 9 October from 11:00 to sunset: the event "Live the Parks of Lazio" was held, organized at the Parco Tevere Sud della Magliana by the Lazio Region as part of the "Tiber Day", the largest event dedicated to the revitalisation of the river of Rome, now in its fourth edition. The day was full of activities: workshops, tastings, Natura in Campo market, stands of protected areas, street-food etc.
Nuova puntata della rubrica settimanale i “Testimonial LIFE Grace” per dare voce ad allevatori, docenti, nutrizionisti ecc sui temi dell’allevamento biologico, pascolo estensivo, valorizzazione del territorio, delle razze autoctone e prodotti locali. 🐂🌱