ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio)
E' un ente di diritto pubblico, strumentale della Regione Lazio; promuove lo sviluppo e l’innovazione del sistema agricolo e agro-industriale del Lazio. Eredita l’esperienza e il patrimonio dell’Ente di Sviluppo Agricolo del Lazio (ERSAL), a sua volta subentrato alla fine degli anni ’70 del secolo scorso all’Ente Maremma che, a partire dagli anni ’50, sovraintese agli interventi previsti dalla riforma agraria del dopoguerra per i territori del Lazio e della Toscana. L’Agenzia funge da strumento di raccordo tra il sistema produttivo ed il mondo della ricerca, operando in particolare nell’adattamento e nel trasferimento delle innovazioni di processo e di prodotto, finalizzate a migliorare la competitività delle imprese, la qualità dei prodotti, la tutela e la valorizzazione degli agro-ecosistemi. Svolge funzioni di vigilanza sulle produzioni di qualità regolamentata (DOP-IGP-BIO), sostenendo la diffusione delle coltivazioni biologiche e a basso impatto ambientale, lo sviluppo dei marchi e della certificazione di qualità, oltre che la tutela e la valorizzazione delle risorse genetiche autoctone presenti sul territorio regionale. Cura la promozione dei prodotti tipici e di qualità del Lazio, gestisce il servizio integrato agrometeorologico della Regione, svolge funzioni di promozione, controllo e vigilanza sul sistema agrituristico regionale.
Per maggiori informazioni su ARSIAL clicca qui: http://www.arsial.it/arsial/
Comunità Ambiente srl
Comunità ambiente (CA) fondata nel 1994 è una società con sede a Roma che opera nel settore ambientale con particolare riferimento alla conservazione della natura e alle potenziali fonti di finanziamenti, in particolare comunitari, di azioni, piani e progetti per la salvaguardia della biodiversità. È composta daun team di naturalisti, biologi, architetti e giornalisti con specifica esperienza nella conservazione della natura, con particolare riferimento al processo di creazione della rete Natura 2000. CA ha un’esperienza pluriennale nella valutazione, monitoraggio e gestione di progetti LIFE acquisita nella partecipazione a studi naturalistici a livello europeo su specie ed ecosistemi, e a progetti nazionali per Natura 2000. CA nel progetto GRACE si occuperà della produzione di studi preparatori (scoping study, codice di condotta), parteciperà alle attività di disseminazione (networking, rapporto Layman, conferenza finale) e fungerà da Project Manager e Responsabile amministrativo del progetto.
Per maggiori informazioni su Comunità Ambiente clicca qui: http://www.comunitambiente.it
FIRAB (Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica)
Opera nel campo della ricerca e innovazione nel settore bio in coerenza con obiettivi di giustizia ambientale e sociale. Fondata nel 2008, lavora prevalentemente su progetti di ricerca e innovazione finanziati a livello regionale, nazionale ed europeo in ambito di agricoltura biologica, agroecologia e sostenibilità del sistema agroalimentare.
FIRAB assume come punto di forza della sua attività l'approccio partecipativo e il coinvolgimento degli produttori nella ricerca in agricoltura, promuovendo:
- il dialogo tra ricercatori e produttori;
- la ricerca applicata per indirizzare le scelte tecniche e gli investimenti;
- lo sviluppo rurale sostenibile basato sul coinvolgimento degli attori;
- modelli innovativi di produzione, trasformazione e conservazione;
- soluzioni innovative per la commercializzazione e la distribuzione;
- il trasferimento di conoscenze dei risultati della ricerca ai produttori e a tutti gli utilizzatori finali.
Per un quadro più completo sulla missione della Fondazione e sulla progettazione passata e corrente vedasi www.firab.it.
Nel quadro del progetto GRACE, FIRAB concorre al confronto tra i partner e i portatori di interesse per l’individuazione e valorizzazione delle opportunità offerte dal Programma LIFE per aumentare il profilo di sostenibilità delle aree Natura 2000 investite dal progetto e per offrire occasioni tangibili di aumento del reddito per gli allevatori e per gli operatori della filiera zootecnica e dell’ecoturismo. Più specificamente, FIRAB è impegnata nella realizzazione dell’indagine sugli aspetti socioeconomici connessi all’allevamento zootecnico basato sul pascolo estensivo, alla determinazione di occasioni di mercato per i prodotti e i servizi che ne derivano e alla divulgazione pubblica e tra gli operatori, in particolare biologici, delle attività di GRACE.
Per maggiori informazioni su FIRAB clicca qui: https://www.firab.it/
Green Factor
E' un’agenzia che opera nel settore ambientale occupandosi di comunicazione, studi e ricerche nel campo della green economy e dei green jobs, oltre che di formazione e orientamento professionale. Fondata nel 2011, nel corso dei suoi dieci anni Green Factor e i suoi membri hanno realizzato studi e progetti di comunicazione ambientale per numerosi enti pubblici e soggetti associativi fra i quali Regione Lombardia, Regione Calabria, Regione Sicilia, Regione Abruzzo, Regione Toscana, Regione Lazio, Unione delle Province Italiane, ENEA, CNR, Unioncamere Nazionale, Università La Sapienza, Università degli studi di Padova, Università di Trento, Legambiente, AzzeroCO2, Green Cross Italia, Fondazione per lo sviluppo sostenibile, CTS, ecc.
Per maggiori informazioni su Green Factor: www.greenfactoronline.it
La Sapienza Università di Roma
E' un’istituzione pubblica di istruzione e ricerca, e la più grande università in Europa per numero di studenti. È organizzato in 63 Dipartimenti e 11 Facoltà. Le attività del progetto saranno realizzate principalmente dal Dipartimento di Biologia Ambientale (DEB), che è composto da esperti con competenze nei diversi settori della diversità del mondo vegetale, e che hanno accumulato una notevole esperienza di ricerca e coordinamento di progetti su scala nazionale e internazionale. La ricerca e sviluppo del gruppo DEB si è concentrata su problematiche di interesse ecologico riguardanti i seguenti argomenti:
a) Studio dei flussi energetici e della circolazione della materia negli ecosistemi del Mediterraneo e dell'Appennino;
b) Studi sul cambiamento globale attraverso la caratterizzazione delle risposte morfologiche e biochimico-fisiologiche agli inquinanti atmosferici e all'incremento della CO2 atmosferica, e loro modellizzazione;
c) Valutazione della qualità ambientale attraverso lo studio della bioindicazione e biomonitoraggio negli ecosistemi naturali e urbani;
d) Sviluppo di approcci sperimentali finalizzati alla produzione di mappe tematiche della vegetazione e della qualità ambientale mediante telerilevamento e rilievi sul campo (GIS e analisi del paesaggio);
e) Analisi dei servizi ecosistemici, con particolare riferimento alla mitigazione degli inquinanti atmosferici da parte della vegetazione;
f) Sviluppo e applicazione di metodologie innovative per l'elaborazione di strategie di conservazione sia in-situ che ex-situ per specie vegetali e habitat rari e minacciati a livello sia nazionale che internazionale;
g) Analisi e meta-analisi dei movimenti dei patogeni delle piante conseguenti al cambiamento climatico. DEB è stato anche coinvolto in un progetto finalizzato alla identificazione delle aree coperte dagli Habitat di Importanza Comunitaria in Italia (PON Governance and Institutional Capacity 2014/2020 CCI: 2014IT05M2OP002), ad ha prodotto, per la prima volta nel paese, la mappa di tutti gli habitat, organizzata in uno specifico geodatabase.
Per maggiori informazioni su La sapienza Università di Roma clicca qui: https://www.uniroma1.it/it/