Coinvolgere le nuove generazioni formando figure professionali qualificate è fondamentale per garantire un rafforzamento della filiera corta che va “dai nostri pascoli alle vostre tavole”. Così come è cruciale favorire l’avvicinamento dei giovani alla professione di pastore (ad esempio attraverso la Scuola per Giovani Pastori ideata da CREA e Rete Rurale Nazionale), è altrettanto importante che, a valle, ci siano professionisti della ristorazione in grado di valorizzare al meglio i prodotti derivanti da sistemi di allevamento incentrati sul pascolo. È per questo che il progetto LIFE Grace ha scelto di avviare percorsi formativi nelle scuole professionali del settore agricolo e alberghiero, configurandosi così come un esempio virtuoso di integrazione tra tutela ambientale, sviluppo dell’economia locale e innovazione formativa.

La prima scuola a collaborare con il progetto è stata l’Istituto San Benedetto di Latina, che ha attivato un’Unità Didattica di Apprendimento (UDA) dedicata al settore carni. Grazie al supporto di professionisti e al patrocinio della CCIAA di Latina e Frosinone, di FEDERCARNI e CONFCOMMERCIO, gli studenti hanno partecipato a laboratori di preparazione delle carni e sezionamento/macelleria.

L’UDA LIFE Grace ha incluso una parte teorica, con lezioni sulle caratteristiche organolettiche della carne da pascolo, e una parte pratica, con laboratori condotti da professionisti del settore. L’UDA è stata inoltre arricchita anche dalla partecipazione al mercato Campagna Amica di Coldiretti, dove gli studenti hanno organizzato una degustazione di tartare di manzo, e da una visita ad una azienda agricola all’interno di un’area Natura 2000 che ha aderito alla Rete Grace.

Il percorso dedicato alla carne da pascolo testimonia l’impegno dell’Istituto nel proporre un’offerta formativa attenta a dotare gli studenti di adeguate competenze per accedere con successo al mondo del lavoro, contribuendo anche alla promozione e valorizzazione di prodotti locali, nell’ottica di supportare l'intero settore agroalimentare.

Dato il successo delle attività sviluppate presso l’Istituto professionale di Latina e l’entusiasmo dimostrato dagli studenti durante la partecipazione, LIFE Grace si propone di ripetere l’esperienza anche in altre scuole nel corso del 2025.

Altre foto dei laboratori:

Seguici sui social


Per restare sempre aggiornato sulle nostre iniziative

X