Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 15 si terrà un incontro online promosso da LIFE GRACE e dal GAL Terre di Argil, che ha sede a Ceprano (FR).
Tema dell’evento sarà l’accesso ai fondi MASAF per le mense scolastiche bio e l’implementazione dei CAM (Criteri Ambientali Minimi) nei capitolati di gara delle mense. Saranno presenti, come rappresentanti Grace, il dirigente ARSIAL Claudio Di Giovannantonio e Miria Catta, esperta ARSIAL di refezione scolastica.
L’incontro è rivolto agli amministratori locali dei comuni del GAL, i cui territori sono situati vicino o internamente alla ZPS GRACE “Monti Ausoni Aurunci”, con l’obiettivo di incoraggiare l’inserimento nei menù delle mense di prodotti tipici bio e a km0 provenienti dalle aree Natura 2000, in particolare dagli allevamenti al pascolo. Gli allevamenti estensivi, infatti, non solo garantiscono un’alta qualità dei prodotti, ma hanno anche un ruolo fondamentale nella conservazione degli ecosistemi di prateria secondari protetti dalla Direttiva Habitat UE, i quali ospitano specie vegetali e animali di importanza naturalistica. È importante quindi valorizzare questa filiera corta, per promuovere sia l’economia locale che il mantenimento della biodiversità.
Per partecipare all’incontro occorre registrarsi qui: https://arsial.webex.com/weblink/register/rfe93b0767d348193c6a4b4863cd41213
Il link per collegarsi all’evento è: https://arsial.webex.com/arsial/j.php?MTID=mf2ba15638a863275c38f8dbf8a2cfa25