IL PROGETTO
Cos'è il progetto Grace?
Il progetto LIFE Grace ha la finalità di promuovere la conservazione degli habitat seminaturali della Rete Natura 2000 (* 6210 Festuco-Brometalia; * 6220 Thero-Brachypodietea * 6230 Nardus praterie) accomunati dalla necessità del pascolamento quale condizione per evitarne il logoramento o la perdita. Questi habitat stanno infatti degradando ad arbusteti che, a seguire, diverranno bosco comportando una semplificazione della biodiversità naturalistica che li caratterizza. Si tratta di habitat presenti nella Regione Lazio per decine di migliaia di ettari, sia su matrici calcaree che vulcaniche, il cui tratto unificante è una ridotta profondità del suolo fertile, tale da non permettere la lavorazione meccanica a fini agricoli: l’unica forma sostenibile di utilizzazione è pertanto quella del pascolamento.
IL TERRITORIO

Custodi del territorio
La conservazione e la valorizzazione delle risorse genetiche animali e vegetali...
NEWS ED EVENTI

LIFE Grace incontra i comuni del GAL Terre di Argil

Incontro informativo “Mense bio e CAM: supporto LIFE GRACE per la valorizzazione della zootecnia estensiva in Aree 2000”

LIFE Grace insieme a Slow Food Lazio all’evento Alleanza dei Cuochi
